Le 6 Migliori Schede Madri x570 nel 2023: Recensioni

I processori Ryzen non smettono mai di sorprendere i clienti con le loro prestazioni. Le ultime serie 5000 di processori Ryzen basati su “Zen3” di AMD sono tra i migliori processori di livello consumer sul mercato in questo momento. Per ottenere il meglio da questi processori, devi abbinarli alle più recenti e migliori schede madri X570.

Anche se i processori Ryzen della serie 5000 sono compatibili con la maggior parte delle vecchie schede madri dotate di socket CPU AM4, se hai intenzione di acquistare una nuova scheda madre, allora è una buona scelta investire in una scheda madre X570, in particolare per l’overclocking e il supporto PCIe 4.0.

Quindi, in questo articolo abbiamo deciso di fornirti un elenco di alcune delle migliori schede madri X570 disponibili là fuori. Ma prima di guardarli, dovresti considerare i seguenti fattori per trovare una scheda madre perfetta:

  • Fattore di forma: la prima cosa a cui prestare attenzione ogni volta che acquisti una scheda madre è il suo fattore di forma. Ci parla delle dimensioni della scheda madre. Esistono diversi fattori di forma come Micro ATX, Mini ITX, E-ATX e il più popolare ATX. Fortunatamente, troverai il fattore di forma ATX in tutte le schede madri fornite. Quindi, non sarà difficile sceglierne uno.
  • Slot M.2: gli slot M.2 sono pensati specificamente per SSD ad alta velocità. Quindi, quando vuoi installare un SSD per una maggiore velocità, lo slot m.2 è ciò di cui hai bisogno. Quindi, tieni d’occhio il numero di slot m.2 della tua scheda madre. Più sono, meglio è.
  • Slot di memoria: gli slot di memoria sono un altro aspetto importante da tenere d’occhio. Gli slot di memoria aiutano a installare più RAM nella scheda madre. Quindi, più slot di memoria hai, meglio è.

Inoltre, assicurati di controllare la capacità massima della RAM e la frequenza della RAM supportata dalla tua scheda madre prima di acquistare la RAM.

Dopo aver esaminato gli elenchi, troverai una guida all’acquisto. Nella “Guida all’acquisto”, troverai un elenco dettagliato dei fattori che devi considerare per acquistare la migliore scheda madre X570 per te. Questi fattori ti aiuteranno a fare una scelta migliore. Quindi, cominciamo.

MSI MPG X570 Gaming Pro Carbon WIFI MSI MPG X570 Gaming Pro Carbon WIFI Read More See on Amazon
ASUS AM4 TUF Gaming X570-plus ASUS AM4 TUF Gaming X570-plus Read More See on Amazon
ASUS ROG Crosshair VIII Hero ASUS ROG Crosshair VIII Hero Read More See on Amazon
ASRock X570M Pro4 ASRock X570M Pro4 Read More See on Amazon
ASRock X570 Phantom Gaming ITX/TB3 ASRock X570 Phantom Gaming ITX/TB3 Read More See on Amazon
Asus Prime x570 Asus Prime x570 Read More See on Amazon

Table of ContentsShow

The 6 Le 6 Migliori Schede Madri x570 nel 2023: Recensioni Reviews

Saluti alla scheda madre MSI MPG X570 Gaming Pro Carbon per prendere il primo posto nell’elenco delle migliori schede madri x570. È una combinazione perfetta per il tuo Ryzen 3000! Perché? Bene, consente alla tua CPU di superare i limiti. È risaputo che puoi alloggiare il tuo chipset 3000 sul socket X570 AM4 senza sudare. Il motivo per cui è una scheda madre versatile non è altro che l’introduzione di grandi funzionalità per il tuo impianto di gioco. Ottieni quattro slot DIMM in grado di gestire velocità elevate di 4.400 MHz (fino a 64 GB) e due slot M.2 per il supporto di SSD ultraleggeri.

Non finisce qui! Il pannello I/O posteriore presenta circa 7 porte USB-A per l’installazione delle periferiche, una porta USB-C per la connettività e porte per il trasferimento dei dati. Nonostante ciò, la scheda madre integra antenne wireless per aiutarti a impostare connessioni wireless (Internet, tastiera o mouse), con il supporto di una porta Gigabit Ethernet. La porta Ethernet ti consente di ottenere velocità più elevate per Internet. Ottieni anche un sistema di supporto Wi-Fi integrato, che ti aiuta a installare il Wi-Fi integrato per scopi di ufficio. Vale la pena ricordare che la compatibilità del Wi-Fi non è limitata a WI-FI 6, ma funziona anche su Wi-Fi 4 e 5.

Per quanto riguarda il design e il layout della scheda madre, si ottiene un design dell’armatura schermata con i due slot M.2 che possono proteggerli dalle correnti d’aria calda all’interno del case. La schermatura impedisce ai componenti di spegnersi a causa dell’intenso throttling. Nessuno ama affatto questo spettacolo! Meglio prevenire che curare! Per non parlare del fatto che la scheda madre è dotata di una ventola di serie che può essere utilizzata per ridurre le temperature in aumento. Inoltre, ottieni 3 intestazioni X RGB, che possono essere utilizzate per illuminare il tuo case. Bene, RGB è solo per l’estetica e per quelle persone che amano vivere nei colori dell’arcobaleno. Sei tu? (gioco di parole).

Vale la pena ricordare che se non vedi l’ora di sostituire lo scudo termico della scheda madre, allora è meglio che tu rivolga un aiuto professionale poiché gli scudi termici sono difficili da espellere dalla scheda madre. Siamo sicuri che non vorrai scherzare con la scheda madre! Inoltre, MPG x570 offre una compatibilità sufficiente per sostenere il tuo chipset AMD di terza generazione assetato di energia.

Tutto sommato, MSI MPG X570 è eccezionalmente migliore e ci si può fare affidamento per gli anni a venire. L’unica battuta d’arresto è il cartellino del prezzo. Se non sei disposto a spendere così tanto per il MOBO, continua a leggere l’elenco. Ci saranno MOBOS economici su cui sbavare.

Pros

  • Compatibile Wi-Fi 6
  • Intestazioni RGB
  • Doppi slot M.2 per SSD

Cons

  • Costoso
  • Scudi termici difficili da installare

Eccoci qui! La migliore scheda madre economica x570 da ottenere nel 2021 per il tuo piccolo processore Ryzen. Diamo il benvenuto alla scheda madre ASUS AM4 TUF Gaming X570-plus. Il MOBO difficilmente ti costerà circa $ 190, che è meravigliosamente basso rispetto alla maggior parte delle schede madri X570 nell’elenco. Offre una moltitudine di funzionalità altamente avanzate e serve bene l’utente. Se non vedi l’ora di utilizzare il sistema Wi-Fi integrato, puoi scegliere l’altra variante della stessa scheda madre. Anche se ti costerà un po ‘di più, il cartellino del prezzo è ancora considerato.

Bene, TUF Gaming X570-plus ha un meraviglioso VRM che è sufficiente per fungere da centrale elettrica per il tuo sistema: avere abbastanza VRM è correlato all’overclocking dei componenti fino ai loro estremi. Inoltre, immagina di overcloccare la tua RAM DDR4 da 128 GB perché il MOBO offre i tuoi quattro slot DIMM. È incredibile, tenendo presente il prezzo dei MOBO. Ottieni anche otto porte SATA III, due slot PCIe 4.0 M.2 per SSD NVMe, due slot PCIe 4.0 x 16 (uno funziona a velocità X16 e l’altro a X8) e tre slot PCIe 4.0 1.

Quando si ispeziona il pannello posteriore della scheda madre, è possibile vedere DisplayPort, una porta HDMI per utenti con GPU integrate e sette porte USB 3.2. È enorme, a dire il vero! Nonostante ciò, il tuo MOBO viene fornito con l’integrazione audio Realtek ALC S1200A che fornisce un suono pulito e chiaro. Semplicemente non finisce qui. Bene, ottieni anche una porta LAN gigabit, che può essere utilizzata come ethernet. Inoltre, il MOBO ospita LED di debug per l’indicazione di errore, ma nessun pulsante di flashback del BIOS. È un peccato!

Inoltre, il design di ASUS AM4 TUF Gaming X570-plus è impeccabile. La fusione di diversi colori rende la scheda madre allettante e attraente. Il design dell’armatura della scheda madre aiuta a proteggere i componenti. Il dissipatore installato è fuori dal mondo. È a causa del materiale utilizzato che aiuta a dissipare il calore a una velocità maggiore. La scheda madre ha sfumature di grigio scuro e giallo che è un aspetto perfetto per le schede madri moderne. È fantastico perché stai ottenendo quasi la maggior parte delle funzionalità più recenti, risparmiando anche centinaia di dollari!

Divertiti a installare il tuo chip Zen 2 su questa scheda madre X570 di prima scelta!

Pros

  • Usa AMD CrossFire
  • VRM robusti
  • Economico

Cons

  • Manca il pulsante di flash del BIOS

ASUS ROG Crosshair VIII Hero è una scheda madre di prim’ordine che puoi ottenere per la tua CPU Ryzen. Il motivo per cui prende i titoli ad alte prestazioni non è altro, ma dare ai tuoi componenti un mezzo per lavorare instancabilmente per ore e ore. Sorprendentemente, il MOBO è dotato di una pletora di sensori che aiutano a rilevare le sfumature. Ad esempio, con il MOBO, ottieni un sensore termico integrato dedicato che rileva le temperature in aumento all’interno del case. Il sensore invia i segnali all’attuatore per intraprendere l’azione indicata. L’azione consiste nel calciare tutti i fan all’interno del case.

Non solo questo, ma ottieni pulsanti di accensione e ripristino integrati, opzione di flashback del BIOS e pannello I/O posteriore. È bello vedere uno scudo premontato sul pannello I/O, quindi rimane al sicuro. Ebbene, ASUS ROG Crosshair VIII può supportare un paio di GPU (grazie ai VRM estesi) e circa 128 GB di RAM nei quattro slot DIMM. Inoltre, ottieni un paio di slot M.2 da inserire negli SSD NVMe. Non finisce qui! Hai anche una serie di 10 porte USB di tipo A, 3 porte USB di tipo C e molte altre porte per la connessione delle periferiche.

La scheda madre ospita Intel AX200 Wi-Fi 6, Bluetooth 5.0, Realtek 2.5G LAN e SupremeFX S1220 Audio Codec. Le funzionalità menzionate in precedenza ti consentono di divertirti con tutti i servizi a valore aggiunto forniti con questa scheda madre paradisiaca.

Il design on-fleek nero opaco e finitura cromata rende la scheda madre molto attraente per gli occhi, specialmente quando tutte le luci RGB sono accese. Puoi aggirare un paio di intestazioni RGB che puoi accendere e goderti il tempo senza interruzioni con la tua custodia. Per aggiungere alla bellezza, gli scudi/dissipatore di calore sulla scheda madre rendono la scheda madre più allettante e le conferiscono un aspetto pulito. C’è un’altra caratteristica della scheda madre e della sua illuminazione Aura. Il MOBO si illumina ogni volta che si accende il pulsante di accensione, che è ancora una volta una cosa proprietaria solo per i chipset ASUS AM4.

Tutto sommato, la scheda madre merita tutti gli elogi e potrebbe, non c’è da stupirsi perché ha preso il titolo di MOBO con le migliori prestazioni nell’elenco. Ma c’è una cosa su cui devi riflettere prima di acquistare il MOBO. Bene, il cartellino del prezzo potrebbe distogliere lo sguardo dal MOBO. Quindi, tieni a mente il fattore prezzo! È una delle costose schede madri AMD X570 che puoi ottenere nel 2023!

Pros

  • Un numero enorme di funzionalità
  • Aspetto attraente
  • Tonnellate di porte USB

Cons

  • Costoso
  • Porte M.2 inaccessibili

Non è assurdo avere micro schede madri racchiuse. Tali casi assicurano che si adattino a una miriade di casi. Bene, ASRock X570M Pro 4 potrebbe non essere uno dei popolari modelli di punta, ma offre alcune caratteristiche affascinanti su cui sbavare. Diremo che è una scheda madre media che può ospitare componenti decenti e che comunque non ti fa sentire a terra. ASRock X570M è consigliato per Ryzen 7 3700X e 3800X e può andare avanti per leghe senza causare problemi di spegnimento. Se hai intenzione di utilizzare chipset core più elevati, assicurati di utilizzare un sistema di raffreddamento efficiente. AMD è nota per la produzione di CPU che dissipano più calore di quelle di Intel.

Per non parlare del fatto che la scheda madre potrebbe essere definita sistemi mini-ITX, ampliando così i tuoi orizzonti di aggiornamento. La scheda madre è dotata di quattro slot DIMM che possono alloggiare 128 GB di RAM (DDR4-4200 MHz), VRM a 10 fasi, 2 slot M.2, Intel 1G LAN, codice audio Realtek ALC1200, 2 x USB 3.2 Gen, 6 x USB 3.2 Gen e 8 x SATA 6GB/sport. È enorme per una scheda madre così piccola.

Il design della scheda madre è pedonale. È solo in bianco e nero, con dissipatori d’argento. Quindi, se ti piacciono gli sguardi, questa scheda madre potrebbe non funzionare per te. I dissipatori di calore sono metallici e sono noti per dissipare il calore a una velocità eccezionale. Non devi preoccuparti che i tuoi componenti muoiano a causa del calore. Almeno ASRock ha assicurato che qualsiasi materiale utilizzato dal dissipatore di calore funzioni in modo efficiente e per lungo tempo. Bene, sei in buone mani!

Ultimo ma non meno importante, ottieni AMD Quad Crossfire, con proprietà di sincronizzazione ASRock Polychrome per prestazioni potenziate. Puoi anche arrivare a RGB con l’aiuto di questa scheda madre. Collegati semplicemente a tutte le intestazioni RGB richieste e voilà, sei a posto. Successivamente, sincronizza le luci con software di terze parti o sincronizzazione policroma!

Pros

  • Viene fornito con funzionalità avanzate
  • Potenti slot VRM per scopi di overclocking

Cons

  • Manca il Wi-Fi integrato

Ora dobbiamo procedere alla nostra ultima scheda madre X570 nell’elenco. Bene, l’ASRock X570 phantom gaming ITX/TB3 è una di quelle robuste schede madri da gioco in grado di resistere a qualsiasi problema. Queste schede madri sono resistenti con un corpo corazzato per proteggere i tuoi componenti dall’asciugarsi. Anche i dissipatori implementati sulla scheda madre non hanno eguali; che consente di dissipare il calore a una velocità maggiore. La riduzione della temperatura ti consentirà di giocare senza strozzature e balbuzie. Anche il chipset AM4 utilizzato è di alta qualità.

Per non parlare del fatto che puoi anche installare una CPU AMD Ryzen 9 serie 3000 a 16 core senza far morire il tuo MOBO. Esattamente! La scheda madre da gioco fantasma è progettata in modo tale da poter essere inserita in qualsiasi tipo di processore e darti prestazioni di gioco elevate. Anche la compattezza della scheda madre è strabiliante; ottenendo così il titolo di migliore scheda madre X570 compatta della lista.

Le caratteristiche della scheda madre includono, supporto PCIe 4.0, connettività Thunderbolt 3 per pannello I/O, 2 slot DIMM per RAM (fino a 64 GB DDR4), HDMI 2.0, DisplayPort 1.4, 2 USB 3.2 Gen2, 2 USB 3.2 Gen1, 1 presa USB 3.2 Gen2 e 1 presa M.2 Gen4 per SSD NVMe. Vale la pena ricordare che trovare tali caratteristiche in una scheda madre compatta è raro, ma eccoci qui, ASRock rompe le tradizioni!

Inoltre, il MOBO richiede una staffa di raffreddamento della CPU basata su Intel per funzionare e adattarsi adeguatamente al fattore di forma mini-ITX. Ti aiuta a capire che ASRock ha chiarito di non installare alcuna ingombrante soluzione di raffreddamento AMD. Questo è l’unico problema che si riscontra con l’utilizzo del gioco fantasma ASRock X570; altrimenti, è una scheda madre 10/10 da ottenere nel 2023!

Pros

  • Piccolo ma potente
  • Connettività Thunderbolt 3
  • Pannello posteriore integrato

Cons

  • Necessita di un raccordo per CPU Intel

Asus è un marchio di cui ogni amante del PC fa il fanatico. Il marchio ha i migliori prodotti che durano a lungo con prestazioni senza pari.

La scheda madre X570-Pro viene fornita con un AMD Ryzen di terza generazione che presenta un gran numero di core e larghezza di banda che a sua volta richiede più potenza. Questa sofisticata scheda madre fornisce la potenza stabile necessaria per far funzionare questi processori di fascia alta.

È dotato di un doppio slot PCIe 4.0 M.2 che fornisce prestazioni ad alta velocità supportando fino a 22110 SSD. Questo è utile quando hai bisogno di creare una configurazione RAID e ottenere velocità di trasferimento dati super veloci.

Inoltre, presenta anche un esclusivo layout di traccia di memoria OptiMem che aumenta le elevate prestazioni del tuo sistema generando alte frequenze di memoria e limitando le latenze.

Questa scheda madre di prima qualità ha ventole efficienti che funzionano senza alcun rumore e mantengono un flusso d’aria decente per mantenere il tuo sistema fresco quando lavori pesantemente su una CPU o GPU.

Questa scheda madre offre un’ampia gamma di connettività grazie alle porte USB 3.2 Gen 2 Type-A e reversibili Type-C. Sono progettati per fornire un’elevata velocità di trasferimento dati fino a 10 Gbps, il che significa che è possibile semplificare i trasferimenti di file o condividere un facile accesso con i dispositivi di output.


Guida all’acquisto della migliore scheda madre AMD X570

Devi esaminare tutti i fattori descritti di seguito. Una volta fatto, puoi prendere una decisione migliore e ben informata.

chipset

Quando acquisti una scheda madre, assicurati che abbia il chipset richiesto. Un chipset determina numerose configurazioni di connettività che avrà la tua scheda madre. La parte migliore è che tutte le schede madri nell’elenco sopra hanno il chipset richiesto. Tuttavia, dovresti comunque tenere a mente il chipset prima di acquistare una scheda madre.

Fattore di forma

Come saprai, il fattore di forma ci dice quanto è grande la scheda madre. Più è grande, più è difficile inserirlo nell’armadio della CPU. Il fattore di forma o dimensione più comune e più grande è ATX. E questa è la dimensione che troverai in tutte le schede madri di cui sopra. Quindi, controlla se hai o meno un case abbastanza grande da ospitare queste schede madri. Altrimenti, non si adatterà.

Compatibilità con il processore

Di solito, le schede madri AMD X570 supportano tutte le versioni inferiori dei processori. Devi ancora controllarlo solo per essere al sicuro. Troverai schede madri compatibili con i processori di seconda e terza generazione e Ryzen 2000, 3000 nell’elenco sopra.

Se prevedi di acquistare un processore Ryzen serie 5000, può funzionare anche con alcune schede madri con funzionalità di aggiornamento del BIOS. La funzionalità di aggiornamento del BIOS aggiorna il chipset e fornisce nuove funzionalità.

Slot di espansione e PCI-e

Cerca le opzioni di massima espansione nella scheda madre. L’espansione può essere in termini di RAM, SDD o qualsiasi altra cosa aumenti la memoria complessiva della scheda madre. Più opzioni di espansione renderanno il tuo sistema più versatile. Quindi, cerca sempre di più.

Gli slot PCI-e aiutano nell’installazione della scheda grafica, della rete o persino delle schede audio. Se la tua scheda madre viene fornita con il supporto PCI-e 4.0, supporterà sicuramente una GPU con un’interfaccia PCI-e. L’interfaccia PCI-e 4.0 è l’ultima versione ed è estremamente veloce.

Slot M.2

Non molte persone preferiscono l’HDD. È a causa delle basse velocità di trasferimento dei dati. Se vuoi SSD nel tuo sistema, assicurati di cercare gli slot m.2. Uno sarebbe sufficiente ma, ancora una volta, di più è meglio. Quindi, cerca gli slot m.2 nella scheda madre che stai cercando di acquistare. Se sei un giocatore hardcore, scegli quello con due slot m.2.

Porti

Le porte aiutano anche a rendere versatile la scheda madre e il sistema. Cerca le porte USB nella scheda madre. In questi giorni troverai anche porte di tipo C che offrono una velocità di trasferimento dati elevata. Controlla se puoi collegare tastiere, mouse, schede audio, auricolari, WIFI o schede Bluetooth.

A volte, la scheda madre è dotata di Bluetooth e WIFI integrati. In questi casi, non dovrai cercare le porte di rete. Inoltre, controlla le porte di uscita video. Più comunemente, troverai display e porte HDMI per il supporto video.

Slot di memoria

Più slot di memoria hai, più puoi espandere la memoria. Tuttavia, è limitato alla memoria massima supportata dalla scheda madre. Di solito, quattro slot di memoria sono ciò che troverai nelle schede madri massime, il che è abbastanza buono. In questo modo, puoi anche aumentare la velocità della memoria. Quindi, cerca più slot di memoria.

Aggiornamento del BIOS

È un’ottima funzionalità se stai pensando di aggiornare il tuo processore. Il BIOS della tua scheda madre dovrebbe essere aggiornato per supportare il processore più recente. E puoi installare gli aggiornamenti utilizzando quelli che chiamiamo aggiornamenti del BIOS. Verificare con il sito Web se la scheda madre supporta o meno l’aggiornamento del BIOS. In questo modo, puoi aggiornare il chipset e goderti le nuove funzionalità.

Capacità RAM massima

Se sei un multitasker, avrai bisogno di più capacità di RAM. Per un utente medio di computer, 64 GB sarebbero sufficienti. Ma per un giocatore, la capacità di 128 GB di RAM è ciò di cui hai bisogno. Fortunatamente, tutte le schede madri nell’elenco sopra sono dotate di una capacità massima di 128 GB di RAM.

Recensioni dei prodotti

Il modo migliore per sapere come funziona il prodotto è controllare le recensioni dei clienti. È un buon modo per verificare la qualità del prodotto senza doverlo acquistare. Di solito, è disponibile sul sito Web da cui stai acquistando la scheda madre. Scegli la scheda madre che ha il massimo delle recensioni positive.

PRESA

Un socket è un altro componente di compatibilità che è abbastanza necessario per l’installazione della nostra scheda madre. Puoi trovare il socket AM4 nelle schede madri sopra menzionate. Fortunatamente, come promesso da AMD, tutti i processori fino alle CPU Ryzen della serie 5000 sono basati su socket AM4.

Garanzia

La garanzia ti protegge dai difetti di fabbricazione che la scheda madre potrebbe avere. Quindi, assicurati di verificare la garanzia indipendentemente dalla scheda madre che acquisti. Ti aiuterà a richiedere riparazioni gratuite o addirittura la sostituzione, se necessario. Per una garanzia, devi visitare il sito Web del produttore e richiederlo lì.

Frequently Asked Questions

Vale la pena acquistare una scheda madre X570?

La caratteristica principale delle schede madri X570 è PCIe 4.0. Se desideri assolutamente la connettività PCIe 4.0, X570 è la scelta migliore. Ma a parte questo, puoi optare per schede madri X470 o B550 leggermente meno costose.

X570 è migliore di X470?

Il chipset X570 di AMD è un’evoluzione rispetto al chipset X470 della generazione precedente. Il primo importante miglioramento è PCIe 4.0. Il chipset X570 può offrire fino a 16 corsie PCIe 4.0, che possono essere utilizzate per SSD NVMe o dischi rigidi SATA.

Venendo alla RAM, il chipset X570 supporta fino a 4800 MHz di velocità RAM mentre X470 è limitato a soli 3600 MHz. E la situazione VRM su X570 è migliore delle schede madri X470.

Qual è la differenza tra X570 e B550 e quale è meglio?

B550 e X570 sono i due popolari chipset per schede madri per processori AMD. Entrambi i chipset supportano l’overclock della CPU. Le somiglianze tra X570 e B550 sono che entrambi supportano corsie PCIe 4.0 dirette da CPU a GPU, PCIe 4.0 da CPU a SSD NVMe, hanno porte USB 3.2 Gen 2 e supportano due schede grafiche.

La differenza tra X570 e B550 è solo in termini di revisione PCIe tra CPU e chipset, che è PCIe 4.0 nel caso X570 e PCIe 3.0 nel caso di B550. Le schede madri B550 sono decisamente migliori in termini di rapporto prezzo/prestazioni.

Dorian Estampes
Dorian Estampes

Appassionato di nuove tecnologie | Mi piacciono i videogiochi, le serie americane, gli zombie, i gatti, le polpette e soprattutto il risotto al tartufo.