Le 8 Migliore Scheda Madre per Ryzen 9 5900X nel 2023

Quindi, sei confuso su quale scheda madre dovresti acquistare per Ryzen 9 5900X. Sarei anche io nello stesso stato perché è importante abbinare una buona scheda madre al Ryzen 9 5900X per estrarre il vero potenziale di questo processore bestiale.

Con così tante opzioni disponibili sul mercato, può diventare travolgente ma non preoccuparti; questo articolo contiene proprio ciò di cui hai bisogno. In questo articolo, ti dirò le otto migliori schede madri per Ryzen 9 5900X attualmente disponibili.

Non si ferma solo qui; questo articolo ti dirà anche cosa dovresti cercare quando acquisti una scheda madre Ryzen 9 5900X. Tutto sommato, tratterò tutto ciò che devi sapere dalla A alla Z in modo da ottenere la scheda madre giusta per la tua CPU.

ASUS ROG Crosshair VIII Extreme
ASUS ROG Crosshair VIII Extreme
ASUS ROG Crosshair VIII Extreme

Il VRM a 18+2 fasi fornisce un'eccezionale erogazione di potenza

Le caratteristiche eccezionali includono la doppia LAN Ethernet 10G, Wi-Fi 6E, ecc

Il miglior raffreddamento della categoria si traduce nelle temperature più basse di tutte le schede madri X570

See on Amazon
MSI MEG X570S Ace Max
MSI MEG X570S Ace Max
MSI MEG X570S Ace Max

Il VRM a 16+2 fasi garantisce una buona erogazione di potenza

Ottima scheda madre per l'overclocking di Ryzen 5900X

Il supporto per velocità RAM DDR4 fino a 5300 MHz è sorprendente

See on Amazon
Gigabyte X570 Aorus Ultra
Gigabyte X570 Aorus Ultra
Gigabyte X570 Aorus Ultra

Il VRM a 12 + 2 fasi garantisce una buona erogazione di potenza

Le buone prestazioni di raffreddamento mantengono basse le temperature

2x RGB e 3x header led indirizzabili

See on Amazon

Table of ContentsShow

The 8 Le 8 Migliore Scheda Madre per Ryzen 9 5900X nel 2023 Reviews

ASUS ROG Crosshair VIII Extreme X570 è una scheda madre senza compromessi che offre le massime prestazioni e funzionalità possibili in un unico pacchetto. Questa scheda madre, quindi, ha tutte le specifiche e i componenti di fascia alta che la rendono la migliore scheda madre per Ryzen 9 5900X che puoi attualmente acquistare.

Poiché ASUS ROG Crosshair VIII Extreme X570 ha lo scopo di spingere i limiti di ciò che è possibile, si basa sul fattore di forma E-ATX per rafforzare il raffreddamento e le termiche. Questa scheda madre è passivamente raffreddata ad acqua e dispone di cuscinetti termici ad alta conduttività per mantenere le temperature più basse possibile.

Di conseguenza, ASUS ROG Crosshair VIII Extreme X570 ha le temperature VRM e chipset più basse di tutte le schede madri X570. Questa scheda madre eccelle anche in altri reparti tecnici. Dotata di un vero VRM a 18+2 fasi e supporto di velocità RAM fino a 5000 MHz, questa scheda madre ottiene il massimo dei voti per prestazioni e capacità.

Anche la connettività di questa scheda madre è ben risolta. Dispone di Wi-Fi 6E, doppia LAN con una larghezza di banda 10G supportata e un’altra che supporta 2.5G, più porte USB Type-A ad alta velocità, porte USB Type-C, intestazioni RGB e 5 slot M.2.

Anche l’audio integrato di questa scheda madre è fantastico. Dispone di DAC audio leader del settore e condensatori audio che producono un suono straordinario.

Pros

  • Il VRM a 18+2 fasi fornisce un'eccezionale erogazione di potenza
  • Le caratteristiche eccezionali includono la doppia LAN Ethernet 10G, Wi-Fi 6E, ecc
  • Il miglior raffreddamento della categoria si traduce nelle temperature più basse di tutte le schede madri X570

Cons

  • Molto costoso rispetto a schede madri con specifiche simili

Non tutte le schede madri di fascia alta sono create allo stesso modo. L'MSI MEG X570S Ace Max è l’incarnazione di questa affermazione. Sebbene il prezzo di questa scheda madre sia piuttosto elevato, ciò che ottieni per i soldi è a dir poco sorprendente.

Il vantaggio principale di spendere soldi per questa scheda madre è ottenere una scheda madre molto capace. Uno che può eseguire senza sforzo Ryzen 9 5900x a velocità di fabbrica e velocità overcloccate grazie al fantastico VRM a 16 + 2 fasi.

Il VRM di questa scheda madre è progettato per gestire compiti così intensi, e quindi rimane relativamente fresco anche a pieno carico. Per le massime prestazioni, questa scheda madre supporta anche velocità RAM fino a 5300 MHz.

Essendo una scheda madre di fascia alta di MSI, è stata posta molta cura nel design di questa scheda madre. La combinazione di colori nero opaco con accenti dorati potrebbe non sembrare un grosso problema, ma fidati di me, quando guardi questa scheda madre di persona, cambia rapidamente la tua percezione dell’estetica.

La stessa attenzione ai dettagli è riservata anche all’aspetto della connettività di questa scheda madre. MSI ha raggruppato tutto ciò che poteva in modo che non mancasse nulla in questa scheda madre.

Dispone di Wi-Fi, porte USB veloci, 4 slot M.2, LAN Ethernet 2.5G, USB-C e un DAC audio Hi-Fi. MSI ha anche aggiunto funzionalità stravaganti come pulsanti di flashback CMOS e BIOS chiari, che sono molto utili.

Tutto sommato, MSI ha letteralmente superato questa scheda madre. Per il prezzo inferiore a 500, non riesco a pensare a nessun’altra scheda madre X570 in grado di competere con MSI MEG X570S Ace Max.

Pros

  • Il VRM a 16+2 fasi garantisce una buona erogazione di potenza
  • Ottima scheda madre per l'overclocking di Ryzen 5900X
  • Il supporto per velocità RAM DDR4 fino a 5300 MHz è sorprendente

Cons

  • Non la scheda madre più ricca di funzionalità per il prezzo

Pros

  • Il VRM a 12 + 2 fasi garantisce una buona erogazione di potenza
  • Le buone prestazioni di raffreddamento mantengono basse le temperature
  • 2x RGB e 3x header led indirizzabili

Cons

  • Il supporto della velocità della RAM a 4400 MHz è deludente

ROG Strix X570-E Gaming WiFi II è un’entusiasmante offerta di ASUS. Si trova nel mezzo della gamma ASUS X570. Sebbene non sia di fascia alta come l’ASUS ROG Crosshair VIII Extreme X570, questa scheda madre offre comunque grandi prestazioni e caratteristiche interessanti da avviare.

È ancora una scheda madre ATX con VRM decente. Sebbene non sia niente di strabiliante, può eseguire Ryzen 9 5900X in sicurezza senza alcun problema. Il supporto RAM a 4600 MHz, tuttavia, è un po' deludente.

L’aspetto più completo di questa scheda madre è il sistema di raffreddamento passivo. Avere un raffreddamento ad acqua passivo a un prezzo così basso è davvero impressionante.

Venendo alle funzionalità successive, che sono un altro punto forte di questa scheda madre. Asus ha sempre inserito molte funzionalità nelle sue schede madri e anche questa scheda madre riceve quel trattamento.

Ha una doppia porta Ethernet LAN 2.5G e 1G, Wi-Fi 6E e flashback del BIOS, solo per citarne alcuni. Inoltre, come posso dimenticare l’illuminazione RGB, che devo dire migliora l’aspetto della scheda madre.

Come le caratteristiche, questa scheda madre presenta anche buone prospettive in termini di connettività. L’elenco delle porte di questa scheda madre è enorme e contiene USB-C, 8 porte USB-A ad alta velocità, 7 porte USB-A normali, DisplayPort, HDMI, 8 porte SATA, 2 slot M.2, 2 intestazioni RGB, e 2 intestazioni RGB indirizzabili.

L’unico aspetto negativo che posso sottolineare è l’uso di sole due porte M.2, ma a parte questo, la connettività di questa scheda madre è buona.

Pros

  • Ottimo rapporto qualità-prezzo
  • Il VRM a 12+4 fasi funziona abbastanza bene
  • Include molte funzioni utili come dual LAN, Wi-FI 6E, ecc.

Cons

  • Solo due slot M.2 sono piuttosto limitanti per l'utente

Non ci sono molte schede madri Mini-ITX in giro perché offrono funzionalità limitate. Il Gigabyte X570 I Aorus Pro WiFi è un gioiello di una scheda madre Mini-ITX perché ha risolto l’aspetto pratico della scheda madre. Questa è una scheda madre Mini-ITX in qualche modo utilizzabile con funzionalità decenti.

Gigabyte ha compiuto un passo coraggioso introducendo una scheda madre X570 nel fattore di forma Mini-ITX. Il vantaggio di avere il chipset X570 è che ottieni la tecnologia PCIe 4.0 che le schede madri AMD hanno da offrire. Questa scheda madre ottiene anche il supporto per la velocità della RAM fino a 5300 MHz.

Poiché si tratta di una scheda madre AMD di fascia alta, ha un ottimo VRM. Il vero VRM a 8 fasi di questa scheda madre è decente. Sebbene non sia paragonabile ad altre schede madri X570 di fascia alta, fa il suo lavoro nella gestione del Ryzen 9 5900X. Anche se sarò cauto nell’overclockare Ryzen 9 5900X su questa configurazione VRM.

Sappiamo tutti che le schede madri Mini-ITX sono piccole, quindi è previsto un compromesso nella connettività. Nonostante ciò, Gigabyte ha gestito la situazione piuttosto bene. Hanno eliminato il numero giusto di porte e mantenuto quelle necessarie per la build del PC Ryzen 9 5900X.

Acquistando questa scheda madre, non ti sentirai limitato in termini di connettività e avrai tutte le porte per guidare quotidianamente questa scheda madre. Dispone di Wi-Fi, più porte USB-A veloci, porte USB-C, jack Ethernet da 2,5 G, 2 slot M.2, 4 porte SATA e altri bit di connettività necessari.

Una cosa che mi piace particolarmente di questa scheda madre è che Gigabyte non ha ridotto la versione Mini-ITX della scheda madre. Ha quasi le stesse specifiche tecniche del modello Aorus Pro a grandezza naturale offerto da Gigabyte.

Nel complesso, la Gigabyte X570 I Aorus Pro WiFi è la migliore scheda madre Mini-ITX. Anche se il prezzo è alto, ottieni quello per cui paghi. Questa scheda madre ha un VRM medio, una discreta quantità di funzionalità e anche la funzionalità della scheda madre non è male per una scheda madre Mini-ITX.

Pros

  • Abbastanza funzionale nonostante il fattore di forma Mini-ITX
  • Scheda madre di bell'aspetto
  • Il supporto per la RAM a 5300 MHz è fantastico

Cons

  • Non le migliori termiche a causa del piccolo fattore di forma

MSI MAG X570S Tomahawk Max WiFi è una scheda madre pronta per Ryzen 5000 che è affidabile e affidabile. La serie Tomahawk è stata a lungo uno dei campioni con il miglior rapporto qualità-prezzo e questa iterazione non fa eccezione.

Per cominciare, un Ryzen 9 5900X ha bisogno di una scheda madre affidabile e capace in grado di supportare il vero enorme potenziale del chip Ryzen 9 e fornire la sua potenza ottimale. L’MSI MAG X570S Tomahawk Max WiFi è all’altezza di questo compito con il suo fantastico VRM e l’erogazione di potenza.

Questa scheda madre batte i suoi concorrenti nella stessa fascia di prezzo in questo senso e può anche supportare velocità RAM fino a 5100MHz. Il compromesso per avere un ottimo VRM è che la scheda madre non ha molte caratteristiche salienti che potrebbero piacere ai consumatori.

Detto questo, tuttavia, la scheda madre offre ancora abbastanza per essere considerata una scheda madre X570 di fascia media. Ha una connessione Wi-Fi 6E incredibilmente veloce e supporta una veloce Ethernet 2.5G insieme ad essa. Anche le porte USB ad alta larghezza di banda sono un’ottima aggiunta.

Queste utili funzioni rendono MSI MAG X570S Tomahawk Max WiFi un piacere da usare. Un altro aspetto che migliora l’usabilità quotidiana dell’MSI MAG X570S Tomahawk Max WiFi è l’ottimo I/O posteriore e la connettività. La scheda madre dispone di 6 porte SATA, 2 porte M.2, porte multi-USB, 2 porte RGB a 4 pin e 2 LED a 3 pin.

Nel complesso, l’MSI MAG X570S Tomahawk Max WiFi è un cavallo di battaglia. È una scheda madre affidabile e affidabile in grado di gestire facilmente Ryzen 9 5900X con core clock di serie. Nessun’altra scheda madre con il prezzo di 300 può eguagliare la capacità dell’MSI MAG X570S Tomahawk Max WiFi.

Pros

  • Offerta rapporto qualità-prezzo
  • Buon VRM e potenza erogata per il prezzo
  • Il supporto per velocità RAM fino a 5100 MHz è ottimo

Cons

  • Solo due slot M.2 non sono accettabili in un fattore di forma ATX

Non ci sono molte buone schede madri Micro ATX per Ryzen 9 5900X. ASUS TUF Gaming B550M-Plus Wi-Fi è una delle poche schede madri Micro ATX decentemente utilizzabili per Ryzen 9 5900x.

Il Wi-Fi ASUS TUF Gaming B550M-Plus non è niente di speciale. Voglio mettere le cose in chiaro in modo che tu non abbia grandi aspettative da questa scheda madre. Detto questo, tuttavia, questa scheda madre è abbastanza adeguata sotto tutti gli aspetti, rendendola quindi adatta per un Ryzen 9 5900X.

Il VRM di questa scheda madre non è dei migliori, e anche il Gigabyte B550 Aorus Elite AX V2 ha battuto in questo senso. Tuttavia, il VRM è abbastanza buono da supportare il Ryzen 9 5900X nella sua forma originale. Non consiglierò di utilizzare una CPU o una RAM overcloccate su questa scheda madre.

Veniamo ora al principale punto di forza di questa scheda madre, che deve essere la sua funzionalità. Nonostante sia una scheda madre Micro ATX, non ti manca molto qui. Certo, devi scendere a compromessi su un paio di slot PCIe, ma è soprattutto questo.

Tutti gli altri bit di connettività sono presenti qui. Questa scheda madre ha Wi-Fi 6, LAN Ethernet 2.5G, 14x USB veloce di tipo A, USB-C, 2 slot M.2, 4 porte SATA, intestazioni RGB, ecc.

Mentre due slot M.2 e 4 porte SATA possono sembrare meno, ma dato il fattore di forma Micro-ATX, è un compromesso che gli utenti devono fare.

Questa scheda madre è dotata di una quantità minima di funzionalità. La caratteristica più importante a bordo è la connettività Wi-Fi 6 integrata, che in qualche modo intorpidisce il dolore a causa della sua incredibile potenza e ricezione del segnale.

Pros

  • La scheda madre mATX più pratica e funzionale
  • Supporta velocità RAM fino a 4866 MHz
  • Connettività LAN Ethernet 2.5G e Wi-Fi 6

Cons

  • Solo due slot M.2 grazie al fattore di forma Micro ATX

Pros

  • 12 + 2 VRM a un prezzo inferiore a $ 200 è eccezionale
  • La porta Ethernet 2.5G e il Wi-Fi 6 offrono un'ottima connettività
  • Buon raffreddamento e termico per il prezzo

Cons

  • Solo due porte M.2 possono essere abbastanza limitanti

Quali fattori dovresti considerare quando acquisti una scheda madre Ryzen 9 5900X?

Ok, quindi conosci le linee guida per affrontare il tuo processo di acquisto. Tuttavia, rimane ancora la cosa principale: come distinguere una buona scheda madre da una cattiva scheda madre.

Per distinguere tra una cattiva e una buona scheda madre, è necessario conoscere le caratteristiche e le caratteristiche di una scheda madre.

In questa sezione, elencherò le caratteristiche in modo da dirti non solo quali sono, ma anche come influiscono sulla scheda madre e cosa dovrebbe essere presente in una buona scheda madre quando ne acquisti una.

Quindi, senza ulteriori indugi, iniziamo.

  1. Chipset

Il chipset è uno degli attributi principali di una scheda madre. Un chipset definisce cos’è una scheda madre e su cosa è costruita.

Fondamentalmente, nello spazio AMD Ryzen, ci sono schede madri con tre tipi di chipset.

Il chipset X570 è il più premium disponibile per le schede madri AMD. B550 si trova nel mezzo e il chipset A520 è il più semplice o quello di base.

Per Ryzen 9 5900X, non consiglio affatto di utilizzare l’A520. Una CPU del calibro del Ryzen 9 5900X non funzionerà bene con questo processore. Limiterà solo le prestazioni e le capacità di questo processore.

Il chipset B550 funziona bene con Ryzen 9 5900X, ma solo con schede madri B550 di fascia alta come Gigabyte B550 Aorus Elite AX V2 e ASUS TUF Gaming B550M-Plus Wi-Fi. Il B550 entry-level non è abbastanza buono per supportare il Ryzen 9 5900X; quindi, questo li esclude.

Il chipset X570 è il miglior abbinamento per Ryzen 9 5900X. Le schede madri alimentate dai chipset X570 sono costose ma la considerano una tassa di lusso per l’utilizzo della CPU Ryzen 9 5900X.

Una buona scheda madre X570 di fascia media come MSI MAG X570S Tomahawk Max WiFi ti costerà circa $ 270, mentre la scheda madre X570 di fascia alta come ASUS ROG Crosshair VIII Extreme X570 ti costerà circa 750.

Se riesci a ottenere una scheda madre con l’X570 e se non vuoi overcloccare la tua CPU o desideri le funzionalità per gli appassionati, allora mantieni la fascia di prezzo 250-400.

  1. VR

Il VRM è il secondo fattore più importante da considerare in una scheda madre. Ryzen 9 5900X è una CPU assetata di energia, quindi per mantenerla funzionante al massimo delle sue potenzialità, avrai bisogno di una scheda madre in grado di fornire molta potenza alla CPU.

Per fornire molta potenza alla CPU, una scheda madre deve disporre di un solido VRM perché questa è la parte della scheda madre responsabile dell’alimentazione della CPU.

Pertanto, se desideri utilizzare Ryzen 9 5900X a lungo termine senza problemi, investi in una scheda madre con un buon VRM. Sei fortunato, tutte le schede madri che ho incluso in questo elenco hanno un VRM abbastanza buono da supportare Ryzen 9 5900X.

Pertanto, qualsiasi scheda madre che acquisterai seguendo i miei consigli sarà in grado di supportare Ryzen 9 5900X senza alcun problema.

  1. Fattore di forma

Le schede madri per Ryzen 9 5900X sono disponibili in 4 diverse dimensioni. Sono

E-ATX

Il fattore di forma ATX è considerato il fattore di forma standard per le schede madri. La maggior parte delle schede madri che vedi sono costruite attorno a questo fattore di forma. La scheda madre ATX ha una dimensione di 12 “x 9,6” pollici.

L’E-ATX è un’estensione del fattore di forma ATX. Le schede madri Ryzen 9 5900X hanno il compito di una grande gestione della potenza; pertanto, hanno bisogno di un adeguato raffreddamento. Per implementare il raffreddamento nella scheda madre, è stato creato il fattore di forma E-ATX. La dimensione delle schede madri E-ATX è 12″ x 13″. La larghezza extra viene utilizzata per alloggiare una ventola di raffreddamento o alette di raffreddamento per dissipare il calore in modo efficiente.

La Micro ATX è la versione più piccola delle schede madri ATX. Queste schede madri hanno dimensioni di 9,6 x 9,6. La principale differenza tra le schede madri ATX e Micro ATX è che a queste ultime mancano alcuni slot di espansione PCIe

Il fattore di forma Mini-ITX rappresenta le schede madri di dimensioni più piccole. Queste schede madri hanno dimensioni di 6,7 “x 6,7”. A causa delle sue dimensioni ridotte, Mini-ITX offre funzionalità limitate ed è utilizzato principalmente per build di PC compatti specializzati.

Il motivo per cui ti sto parlando di tutte queste dimensioni è che il fattore di forma della scheda madre è molto importante quando si costruisce un PC da gioco. A seconda delle dimensioni della scheda madre, anche il case del PC ha una forma simile. Pertanto, devi sapere quale fattore di forma della scheda madre stai per abbinarlo al case del tuo PC.

  1. Connettività: porte interne e I/0 posteriore

Lo scopo principale della scheda madre è collegare insieme i diversi componenti del PC. Pertanto una scheda madre dovrebbe avere una buona connettività.

La connettività della scheda madre dipende principalmente da due cose.

Le porte interne della scheda madre si riferiscono a tutte le intestazioni sulla scheda madre che consentono di collegare diverse cose alla scheda madre. Ad esempio, le porte SATA sulla scheda madre vengono utilizzate per collegare le unità di archiviazione alla scheda madre.

Affinché una scheda madre sia buona, deve disporre di un set vario e versatile di porte interne. Le schede madri ATX come ASUS ROG Strix X570-E Gaming WiFi II offrono la selezione di porte più conveniente se lo stai cercando.

Frequently Asked Questions

Quale scheda madre è la migliore per Ryzen 9 5900X?

La migliore scheda madre per Ryzen 9 5900x è l’ASUS ROG Crosshair VIII Extreme X570. Ha il miglior VRM di tutte le schede madri Ryzen 9 5900x e contiene anche molte funzionalità che lo rendono un piacere da usare.

Quali schede madri sono compatibili con Ryzen 9 5900X?

Le schede madri della serie AMD 5000 contenenti il socket AM4 sono compatibili con Ryzen 9 5900X. Questi includono schede madri X570, B550 e A520.

Dorian Estampes
Dorian Estampes

Appassionato di nuove tecnologie | Mi piacciono i videogiochi, le serie americane, gli zombie, i gatti, le polpette e soprattutto il risotto al tartufo.