Le 5 Migliori Action Camera del 2023: GoPro, Sony e Altro

Appassionati di registrazione video, cercano novità nel mercato e innovazioni tecnologiche che permettano loro di offrire maggiore qualità ai propri contenuti, scegliendo le migliori action cam.

Esistono diverse risoluzioni e meccanismi impiegati che possono fornire video incredibili, sia per intrattenimento, diffusione sui social network o anche registrazioni con un alto grado di professionalità, adattandosi a qualsiasi pubblico.

Gli strumenti per la stabilizzazione dell’immagine, la registrazione del movimento e diverse altre risorse sono già disponibili e possono essere adattati per garantire il risultato finale tanto desiderato dai consumatori.

GoPro HERO10 Black
GoPro HERO10 Black

Processore con prestazioni eccellenti;

Impermeabile fino a 10 metri;

Può essere utilizzato per i live streaming.

See on Amazon
GoPro HERO11 Black
GoPro HERO11 Black

Premiata stabilizzazione Hyper Smooth 5.0;

video 5.3K;

Invio di foto direttamente dal Cloud tramite Smartphone.

See on Amazon
 Insta360 One RS Twin
Insta360 One RS Twin

Opzioni obiettivo 4K e 360°;

Design modulare unico;

Modalità 6K widescreen.

See on Amazon

Table of ContentsShow

The 7 Le 5 Migliori Action Camera del 2023: GoPro, Sony e Altro Reviews

Per chi cerca un’ottima fotocamera per le alte velocità, la GoPro HERO10 Black è l’opzione perfetta, essendo tra le migliori action cam.

Ha un nuovo processore GP2, che offre grandi prestazioni con il doppio della frequenza dei fotogrammi durante l’acquisizione delle immagini. Inoltre, la fotocamera funziona in modo eccellente in ambienti scarsamente illuminati.

Con questo, la fotocamera può essere utilizzata molto rapidamente, senza arresti anomali e può comunque scattare foto e registrare video in ambienti notturni con una qualità perfetta.

La stabilizzazione della GoPro HERO10 Black è uno dei suoi punti salienti, consentendo video meravigliosi.

È possibile caricare automaticamente video e foto sul cloud , molto comodamente e senza alcun lavoro aggiuntivo.

Inoltre, il download delle immagini è più veloce del 30% con l’app Quik, compatibile con GoPro HERO10 Black.

Infine, il dispositivo ha ancora le funzionalità presenti nei suoi predecessori, ma migliorate, come TimeWarp 3.0 , oltre a migliori streaming live che possono essere creati direttamente tramite la tua GoPro.

Pros

  • Processore con prestazioni eccellenti;
  • Impermeabile fino a 10 metri;
  • Può essere utilizzato per i live streaming.

Cons

  • Non ha connessioni cablate.

In cima alla classifica delle migliori action cam del 2022, la GoPro HERO11 Black è perfetta per chi desidera praticità e alta tecnologia in un unico dispositivo.

Puoi inviare automaticamente i tuoi fantastici video al tuo telefono. La HERO11 Black è senza dubbio una fotocamera potente.

Dispone di schermi LCD anteriori e posteriori che contribuiscono a un’ottima inquadratura delle tue foto. Un nuovo sensore di immagine ti consente di liberare un campo visivo più ampio e più ampio.

Con tutto ciò, l’immagine ha una qualità molto elevata, un’eccellente stabilizzazione video e flessibilità per trasformare le tue riprese in riprese cinematografiche più ampie o riprese verticali da pubblicare sui tuoi social network.

Con GoPro HERO11 Black, puoi girare video da 5,3K e foto da 27MP, in modo da poter catturare quei momenti speciali con dettagli sorprendenti.

La stabilizzazione Hyper Smooth 5.0, vincitrice di un Emmy, con Horizon Lock mantiene le tue riprese dritte, anche se la videocamera ruota di 360°.

Archiviare le tue riprese con HERO11 Black è semplice come collegare, ricaricare e rilassarsi.

I filmati vengono caricati nel cloud, trasformati automaticamente in video e inviati al telefono per la condivisione.

Pros

  • Premiata stabilizzazione Hyper Smooth 5.0;
  • video 5.3K;
  • Invio di foto direttamente dal Cloud tramite Smartphone.

Cons

  • Alto prezzo.

Con un design modulare unico e audace, la One RS Twin Edition si è assicurata un posto tra le migliori action cam. Può ancora essere diviso in 3 parti e la lente può essere facilmente sostituita.

La fotocamera ha un touchscreen , che ti consente di modificare le sue impostazioni e visualizzare in anteprima le immagini prima dell’app del telefono. Inoltre, ha due obiettivi intercambiabili, l’obiettivo 360° e l’obiettivo 4K Boost.

Gran parte delle funzioni di Insta360 ONE RS sono accessibili tramite un’applicazione dedicata, come la maggior parte dei gadget attuali.

Collegando l’obiettivo 4K è possibile, tramite l’app, avere 13 diverse modalità di scatto: Burst, Starlapse (per le custodie del cielo notturno), Night Shot, Intervallo, HDR Photo, Video, Photo, Timelapse, Time Shift, Active HDR , Rallentatore, Modalità Widescreen 6K e Registrazione in loop.

Infine, con l’obiettivo a 360°, HDR, Live, Bullet Time e Reframe Live video sono possibili (dando il controllo sull’inquadratura in uno streaming live a 360°).

Pros

  • Opzioni obiettivo 4K e 360°;
  • Design modulare unico;
  • Modalità 6K widescreen.

Cons

  • L'app Insta360 impiega un po' di tempo per avviarsi.

Una fotocamera compatta tra le migliori action cam della nostra lista è la Insta360 Go 2, che per le sue dimensioni è una delle preferite dai praticanti sportivi, in quanto può essere trasportata facilmente, avendo solo 28 g di peso.

Insta360 Go 2 è dotato della tecnologia FlowState , che consente un’ottima stabilizzazione quando si scattano foto e si registrano video, poiché la stabilizzazione è essenziale per questo tipo di modello.

La fotocamera ha un’elevata resistenza all’acqua e alla polvere, essendo completamente impermeabile. E insieme ad esso arriva una custodia di ricarica multiuso, un telecomando e un caricabatterie.

I video hanno una qualità eccellente e possono essere registrati fino a 1440p. Inoltre, la batteria dura 150 minuti, essendo una delle migliori sul mercato.

Pros

  • Molto leggero;
  • Completamente impermeabile;
  • Tecnologia avanzata FlowState.

Cons

  • Durata media della batteria alla massima funzionalità.

Distinguendosi nella nostra lista delle migliori action cam, DJI Pocket 2 ha un design audace e diverso.

Ha un supporto a 3 assi che fornisce riprese più fluide e acquisizioni con riprese più attraenti, sia per chi guarda che per chi registra.

È una fotocamera compatta in grado di registrare in risoluzione 4K e utilizzare uno zoom ottico 4x e digitale 8x.

DJI Pocket 2 è dotato di DJI Matrix Stereo, un nuovo sistema audio integrato nella fotocamera che offre una risoluzione del suono molto più raffinata e migliorata e una registrazione molto più chiara.

Per quanto riguarda le sue impostazioni, DJI Pocket 2 ha alternative per foto a 16MP o 64MP, oltre a registrare video con 60 FPS in risoluzione 4K.

La fotocamera ha un’autonomia garantita fino a 140 minuti, con un buon periodo per il suo utilizzo.

Inoltre, ha un joystick collegato, che gli conferisce maggiore stabilizzazione e controllo.

Pros

  • La fotocamera più portatile e stabile sul mercato;
  • Perfect Creator Combo per vlogger;
  • Funzione di tracciamento molto utile.

Cons

  • Può surriscaldarsi durante le riprese in 4K.

Leggera e compatta, la DJI Osmo Action 4K si distingue tra le migliori action cam pesando appena 125 grammi.

La fotocamera ha due schermi, quello posteriore sensibile al tocco da 2,25 pollici e quello anteriore, situato accanto all’obiettivo da 1,4 pollici, che può essere disattivato per risparmiare la durata della batteria.

La tecnologia RockSteady è un punto culminante, dando stabilizzazione elettronica dell’immagine alla fotocamera, promettendo che le foto sono di qualità fantastica, nonostante i movimenti.

Inoltre, DJI Osmo Action ha diverse funzionalità, come il rallentatore fino a 240 FPS e anche il timelapse. Inoltre, è possibile registrare video in qualità 4K e 60fps o 4K con 30 FPS, a seconda delle preferenze dell’utente.

Infine, ha una batteria da 1300 mAh, che gli conferisce un’autonomia fino a 93 minuti.

Pros

  • Multi configurazioni disponibili;
  • Lunotto posteriore di ottima qualità;
  • Risoluzione 4K.

Cons

  • Non viene fornito con la scheda di memoria.

Con un prezzo molto conveniente, l’AKASO V50 X è un’ottima opzione per le tue avventure più estreme ed è nella nostra lista delle migliori action cam.

È una fotocamera sportiva per registrare le tue azioni in qualsiasi ambiente, sia in acqua, in cielo o sulla terraferma. Ha un’eccellente opzione ActionCam per i principianti in questo mondo.

Essendo impermeabile, puoi scattare le migliori foto e video subacquei utilizzando la custodia impermeabile. Con esso è possibile registrare la bellezza del mondo acquatico, fino a 40 metri di profondità.

La fotocamera può registrare video Full HDR 4K a 30 FPS e anche video HD fino a 90 fps. Con queste impostazioni, puoi scattare immagini fantastiche e altamente dettagliate con AKASO V50 X, il tutto a un ottimo prezzo.

Viene fornito con un obiettivo grandangolare da 170° che offre una visione più ampia e può essere ulteriormente regolato a 140°, 110° e 70°.

Con la sua straordinaria risoluzione fotografica di 20 MP, puoi scattare foto molto dettagliate e nitide.

Attraverso l’applicazione AKASO GO, puoi modificare foto e video con molte funzioni, rendendo possibile la creazione di video fantastici ed emozionanti in modo semplice e pratico. Puoi comunque condividere direttamente sui tuoi social network.

Inoltre, l’AKASO V50X ha un telecomando a prova di spruzzi d’acqua, che ti aiuta a registrare le tue immagini da una lunga distanza, in modo rapido e semplice.

Pros

  • Prezzo abbordabile;
  • Lente angolata a 170°;
  • Registrazioni video Full HDR 4K.

Cons

  • Più pesante di altri modelli nell'elenco.

Cos’è una action camera?

Una action camera assomiglia a una fotocamera digitale, ma a differenza della sua controparte più comune, è predisposta per registrare foto e video e ambienti considerati ostili, ovvero è forte e resistente per affrontare le peggiori situazioni.

Queste fotocamere resistono agli urti, all’acqua e anche allo sporco, oltre a non avere difficoltà a catturare immagini, anche con vibrazioni. Inoltre, hanno una larghezza di campo maggiore, che consente di acquisire uno spazio immagine più ampio.

Chi ha bisogno di una macchina fotografica del genere?

Per i ciclisti, i podisti, per chi vuole lanciarsi con il paracadute, arrampicarsi o scendere da una rapida, avere una buona action camera fa la differenza.

Questo perché solo con loro è possibile registrare tutto in sicurezza e senza perdere nulla.

Sono attrezzature piccole e perfette per essere attaccate a caschi, droni, stabilizzatori e una serie di altre cose.

Guida all’acquisto: come scegliere una action camera?

Nonostante siano piccole e apparentemente fragili, le action cam (o action cam) sono attrezzature progettate per essere super resistenti e durevoli, tanto che sono state addirittura lanciate dallo spazio e sono sopravvissute alla caduta (se volete vedere questa esperienza, cliccate qui ).

E poiché si tratta di attrezzature professionali, possono presentare specifiche e dettagli che all’inizio creano un po' di confusione, ma non disperare, siamo qui per aiutarti. Parliamo ora un po' di ciascuna di queste specifiche e di come influenzano la scelta del modello giusto per te.

Risoluzione

La risoluzione è ciò che influenza direttamente la qualità delle immagini e delle foto prodotte dalla tua action camera. Viene misurato in pixel e di solito è espresso come segue: 1920 x 1080 , che significa 1920 pixel in orizzontale per 1080 pixel in verticale.

Le action cam si trovano in genere con le seguenti risoluzioni:

  • Risoluzione HD (1280 x 720): è la più basilare ed è praticamente obsoleta. È stato trovato sui primi modelli GoPro e oggi difficilmente si trova su questi dispositivi.
  • Risoluzione Full HD (1920 x 1080): questa è la risoluzione minima che consigliamo oggi per questi dispositivi. Sebbene la stragrande maggioranza funzioni con risoluzione 4K o superiore, ci sono ancora modelli sul mercato che utilizzano questa risoluzione.
  • Risoluzione 4K (4096 x 2304): essere considerata la risoluzione standard per le action cam oggi è la nostra raccomandazione di risoluzione, che garantisce foto e video di buona qualità e un alto livello di dettaglio nelle immagini.

stabilizzazione dell’immagine

Questo è il punto responsabile di garantire che le immagini in movimento non siano sfocate o sfocate.

Attualmente, sul mercato, esistono due tipi di stabilizzazione per action cam: digitale e ottica.

  • Il digitale è quello base e indicato per compiti in cui c’è meno trepidazione o movimenti veloci.
  • La stabilizzazione ottica è migliore, quindi è indicata per i casi in cui c’è più movimento e l’immagine è a maggior rischio di sfocatura.

Schermo

Non tutte lo fanno, ma le migliori action cam hanno schermi che possono aiutare a migliorare l’inquadratura.

Quindi, se sei il tipo che realizza video professionali o ha un lavoro di promozione su Internet, potresti preferire questa opzione.

Il display ti aiuta anche a configurare al meglio la fotocamera, proprio come si fa con un cellulare.

Frequenza fotogrammi al secondo (FPS)

La frequenza dei fotogrammi (o fotogrammi) al secondo è un modo per misurare la quantità di “immagini” al secondo che la videocamera registra al secondo per comporre un video.

  • Tassi di FPS più bassi hanno comportato più balbuzie e video apparentemente “più lenti”.
  • La quantità teorica di FPS che l’occhio umano può seguire senza identificare queste balbuzie è di 24 FPS.
  • Ma ti consigliamo di cercare apparecchiature che registrino a 30 fotogrammi al secondo o più.

Per facilitare la comprensione, guarda il video qui sotto, dove abbiamo un confronto più visivo di come la quantità di fotogrammi al secondo influenza i tuoi video.

Impermeabilità e resistenza all’acqua

La maggior parte delle action cam sono impermeabili utilizzando una custodia (o cover protettiva) specifica per ogni modello.

Ma ci sono alcuni modelli sul mercato come l’Olympus TG-Tracker che sono già impermeabili da soli senza bisogno di custodie protettive.

Ciò che può influenzare questo aspetto è la profondità supportata dal dispositivo.

Per usi più occasionali come il nuoto, il surf o persino il kayak, cerca action cam in grado di resistere fino a 30 m sott’acqua.

Ma se stai cercando una fotocamera per svolgere attività più estreme come le immersioni, ti consiglio di cercare modelli in grado di resistere fino a 45 m.

Connettività

Wi-Fi e Bluetooth sono presenti in diverse action cam, così come le proprie applicazioni per scaricare le immagini.

Resta sintonizzato, poiché questo è un punto importante per te che devi pubblicare e condividere rapidamente i tuoi video.

Risorse aggiuntive

Le action cam, come molte altre apparecchiature fotografiche e di registrazione video, hanno una moltitudine di funzioni extra.

Sono super utili per realizzare video differenziati come slow motion o super veloci e persino modi per migliorare i video prodotti, sia tramite stabilizzatori interni che via software.

E tra queste tante funzioni extra, possiamo menzionare:

  • Stabilizzatore tramite software: come suggerisce il nome, la sua funzione è quella di stabilizzare l’immagine ed evitare il famoso “tremolio” nei video.
  • Comandi vocali: per semplificarti la vita, alcuni mod els hanno questa funzione, che è molto utile quando si scatta quella foto con l’intero gruppo (incluso te) o anche a volte si registrano video.
  • GPS: E per quegli avventurieri a cui piace sapere dove sono state scattate le loro foto, abbiamo la funzione GPS, che sostanzialmente salva la posizione in cui è stato scattato un video o una foto.

Frequently Asked Questions

Qual è la migliore action cam economica?

Ci sono alcune opzioni per action cam economiche, le più importanti delle quali sono: Full HD Cube Polaroid Action Camera e DJI Osmo Action 4K CMOS Sensor Camera.

Cosa puoi fare con una GoPro?

Ci sono una varietà di possibilità per utilizzare la tua GoPro, alcune delle quali catturano foto notturne, utilizzando la tecnologia SuperPhotos per la modalità automatica in base all’ambiente e producendo file già compressi in RAW.

Dorian Estampes
Dorian Estampes

Appassionato di nuove tecnologie | Mi piacciono i videogiochi, le serie americane, gli zombie, i gatti, le polpette e soprattutto il risotto al tartufo.