Come Testare la Scheda Madre?

Quando acquisti una scheda madre, devi prima esaminarla prima di installarla sul tuo computer. Non preoccuparti se non sai come testare la scheda madre. Questo articolo discute molti modi e attrezzature per testare una scheda madre. Ti permetterà di fare un semplice test sulla tua scheda madre prima di metterla sul tuo computer. Tuttavia, le schede madri a volte si avviano ma presentano altre difficoltà.

Di conseguenza, dovrai eseguire un rapido test prima di collegare i tuoi costosi componenti del computer. Se ritieni che la tua scheda madre abbia problemi, sia hardware che digitali, puoi eseguire test specifici per verificare la presenza di difetti. In caso di danni fisici all’hardware, dovrai portare il tuo PC/scheda madre al centro di assistenza, a meno che tu non sia un esperto di hardware per PC.

Assicurati di dare un’occhiata alle nostre numerose altre guide all’acquisto, tra cui le migliori schede madri per i7 9700K, la migliore scheda madre da gioco per i9 e la migliore scheda madre per Ryzen 7 5800x

Cos’è la scheda madre e come funziona

La scheda madre è il componente più critico del tuo computer. Quasi ogni parte fisica del tuo computer, inclusi processore, GPU, RAM e disco rigido, è collegata alla scheda madre e consente loro di comunicare per eseguire le attività.

Controlla il nostro ultimo post su What Is SLI

La tua scheda madre dovrà affrontare qualsiasi guasto è piuttosto raro in quanto sono già stati sottoposti a più test. Le schede madri di un computer sono la base per la maggior parte dei componenti della macchina, consentendo l’utilizzo di circuiti complicati senza bisogno di un circuito complesso.

Come testare la scheda madre: diversi metodi

Esistono due modi principali per testare il funzionamento della scheda madre. Un’ispezione fisica per la perdita dell’hardware/condensatore della scheda madre e gli strumenti diagnostici del PC possono identificare guasti del software.

Esame visivo della scheda madre

Apri il pannello del tuo computer usando un cacciavite. Non è necessario rimuovere la scheda madre dalla scatola del PC. Esamina i condensatori e gli altri componenti del circuito sulla scheda madre con una torcia elettrica.

Segui la nostra guida al guasto della scheda madre

Verificare la perdita di condensatori nella scheda madre poiché questa è molto probabilmente la causa del malfunzionamento della scheda madre. Se si notano perdite o rigonfiamenti del condensatore, è necessario consultare un meccanico di computer per garantire un accurato soldato.

Strumenti per testare la scheda madre

L’autotest è il modo iniziale per testare la scheda madre. Se la tua scheda madre è danneggiata, il tuo computer non si avvierà e riceverai un messaggio di errore nel menu del BIOS. Se necessario, dovresti aggiornare il tuo BIOS.

Inoltre, dai un’occhiata al nostro post separato su Will a Motherboard POST Without a CPU

La scheda madre include diversi componenti hardware. Di conseguenza, sarà necessario testare il funzionamento dei componenti Thode.

Ecco diversi strumenti per testare i componenti sulla scheda madre:

Esaminatore di CPU calde

Un hot CPU Tester è uno strumento per testare la stabilità di una scheda madre e dei suoi componenti. Gli specialisti utilizzano il motore di rilevamento dei difetti del tester Hot-CPU per esaminare le condizioni generali. Questa utility comprende moduli che testano ogni elemento della scheda madre. Solo le parti stabili sopravvivono al test dopo essere state portate ai loro limiti estremi.

Strumento avanzato Sysinfo (ASTRA)

Astra è uno strumento di diagnostica e analisi della configurazione del sistema. Include un impegnativo controllo delle condizioni di integrità dell’unità che mostra informazioni su CPU, scheda madre, moduli di memoria, BIOS, ecc. Ottieni anche informazioni sull’hardware di sistema e sulle modalità operative del dispositivo. Dopo aver ricevuto i risultati, è possibile scaricare i rapporti in diversi formati di testo

PC Doctor 3

PC doctor è uno dei più famosi produttori di strumenti di scansione per computer Windows. Tuttavia, questo costa 25. La casella degli strumenti specifica per Windows può essere utilizzata per risolvere i problemi hardware del PC e ottenere informazioni complete sul sistema e sull’utilità software.

Come testare la scheda madre senza CPU

Se la tua scheda madre non funziona correttamente, il tuo computer sperimenterà diversi problemi. Di conseguenza ha bisogno di individuare il problema al suo interno per risolverlo. Tuttavia, la maggior parte delle persone non è sicura che la scheda madre possa essere testata senza la CPU.

Consulta la nostra guida epica su Come scegliere una scheda madre

Ecco i passaggi per testare la scheda madre senza CPU.

Posiziona la tua scheda madre in modo sicuro

Quando iniziamo i test, devi assicurarti che la scheda madre sia installata in modo sicuro. Ad esempio, se è contenuto all’interno di una custodia, non c’è motivo di preoccuparsi. Tuttavia, se hai acquistato una scheda madre nuova di zecca, la testerai all’esterno dell’involucro e dovrai proteggerla di conseguenza.

Innanzitutto, rimuovi la schiuma o il materiale più morbido utilizzato per coprire la scheda madre all’interno della confezione. Quindi, metti la scheda madre sulla scheda. In alternativa, la scheda madre può essere posizionata sulla sua scatola, schiuma antistatica o altro materiale di cartone.

Controlla il nostro ultimo post su Come scegliere una scheda madre

Assicurarsi che la scheda madre NON sia posizionata su una superficie metallica o conduttiva. La parte inferiore della scheda madre ha diversi punti di saldatura, che non devono entrare in contatto con alcun esterno metallico o conduttivo durante l’accensione. È una precauzione di sicurezza cruciale poiché potrebbe danneggiare o distruggere la scheda madre.

Collegare i connettori energetici

Dopo aver installato in modo sicuro la scheda madre, collegare le connessioni di alimentazione. Quando guardi il tuo alimentatore, dovresti vedere una connessione a 8 pin per la tua CPU e un enorme connettore a 24 pin per la tua scheda madre. Potrebbe esserci anche una connessione a 4 pin, ma è per CPU meno recenti, quindi ignorala.

Prima di procedere, ricorda che le schede madri e i componenti elettrici, in generale, sono molto delicati. Per evitare di rompere qualcosa, devi usare un tocco attento. Inserire con cura le connessioni a 24 pin e a 8 pin.

Accendere l’unità di alimentazione

Dopo aver collegato l’alimentatore alla scheda madre, è necessario accenderlo collegandolo a una presa a muro. Assicurati che l’alimentatore NON sia posizionato su una superficie metallica nuda o conduttiva, proprio come faresti con la scheda madre. Per accendere l’alimentatore, puoi utilizzare cartone o schiuma antistatica.

Inoltre, dai un’occhiata al nostro post separato sulla luce arancione sulla scheda madre

Ricordati di metterti a terra quando lavori con componenti elettrici, indossare guanti non conduttivi e indossare pantofole.

Accendi la scheda madre

Quando tutto è collegato e connesso, è il momento di accendere la scheda madre per vedere se funziona. Sarebbe utile se prima cercassi i pin dell’interruttore di alimentazione. Si trovano spesso sull’intestazione del pannello frontale sulla scheda madre. Se non riesci a individuarli, consulta la documentazione della scheda madre per le istruzioni.

Successivamente, il cavo dell’interruttore di alimentazione proveniente dalla custodia deve essere collegato a questi pin. Il cavo assomiglierà a quello mostrato nell’illustrazione. Fare clic sul pulsante di accensione sull’involucro per accendere la scheda madre dopo aver collegato il cavo.

Inoltre, dai un’occhiata al nostro post separato sulla compatibilità tra scheda madre e scheda grafica

Se eri curioso, è possibile solo se la scheda madre è racchiusa in un involucro. E se, come suggerito in precedenza, avessi appoggiato la scheda madre su una scatola di cartone? Per fare ciò, porta un punto vicino alla tua scheda madre per utilizzare la sua connessione Power Switch, oppure puoi far ripartire fisicamente la scheda madre.

L’ultima scelta richiede una certa cautela poiché è un po' complicata. Prendi un cacciavite a testa piatta, più piccolo è, meglio è, e tocca leggermente i due pin dell’interruttore di alimentazione per avviare manualmente la scheda madre. In questo modo, accendere la scheda madre non avrà bisogno di un case. Tuttavia, fai attenzione a non toccare nessun altro pin in quanto ciò potrebbe cortocircuitarli.

La scheda madre funziona?

Dopo aver acceso la scheda madre, i segnali acustici o le luci LED indicano il suo stato. Trova luci tremolanti e beep La vita significa una scheda madre funzionante.

Lo schema di lampeggiamento del LED, la lunghezza del segnale acustico e la frequenza indicano problemi del computer, inclusi errori di memoria o CPU. Riceverai errori poiché non hai collegato nulla. Ignorali: verranno riparati quando svilupperai il tuo PC.

Cosa succede se la tua scheda madre non ha un altoparlante acustico interno o luci a LED? Anche se è improbabile, c’è una soluzione. Per evitare danni, spegnere la scheda madre. Collegare una ventola all’intestazione della ventola SYS FAN1 a 3 pin della scheda madre.

Dopo aver collegato la ventola, riavvia la scheda madre e la ventola dovrebbe iniziare a girare. Pertanto, è probabile che sia morto se la tua scheda madre ha altoparlanti acustici interni o luci LED e non si accende.

Conclusione

Ho spiegato come testare la scheda madre in questo articolo. Senza una CPU, puoi testare rapidamente una scheda madre e ricevere vari risultati positivi. Tuttavia, anche se puoi accendere un computer senza CPU, non puoi avviarlo. Pertanto non puoi svolgere alcuna attività senza di essa. Puoi testare regolarmente la tua scheda madre per vedere se tutto funziona correttamente.

Tuttavia, un’ispezione visiva potrebbe rivelare rapidamente i circuiti. Prova gli strumenti sopra menzionati per indagare sui componenti e le attività della scheda madre. È possibile utilizzare questi metodi per testare la scheda madre e determinare se è adatta all’uso. Spero che le procedure di cui sopra ti consentano di testare la tua scheda madre e salvare rapidamente il tuo costoso PC.

Dorian Estampes
Dorian Estampes

Appassionato di nuove tecnologie | Mi piacciono i videogiochi, le serie americane, gli zombie, i gatti, le polpette e soprattutto il risotto al tartufo.